3 min read
- La piattaforma di criptovalute mette a disposizione degli utenti i token di Ontology per essere acquistati online e anche in contanti.
- Gli utenti con ONT e ONG potranno inoltre vendere i loro token e ricevere euro sul proprio conto bancario.
Madrid, 23 marzo 2020.- La tecnologia Blockchain è uno degli strumenti più potenti che esiste oggi e offre molti vantaggi a tutti i livelli. Tuttavia, molte aziende sono ancora riluttanti a implementarlo a causa della mancanza di conoscenze tecniche specifiche.
Con l’obiettivo di ridurre il divario tra blockchain e aziende (indipendentemente dalle dimensioni e dal settore), è emerso il progetto Ontology. Si tratta di una blockchain pubblica di alto rendimento una piattaforma di collaborazione distribuita di scambio di dati per migliorare la velocità, la sicurezza e la fiducia, fondamentale per la cooperazione globale tra imprese.
La rete di Ontology opera con un modello a doppio token, ONT e ONG, entrambi ugualmente importanti all’interno della blockchain. Da un lato ONT è la criptovaluta utilizzata per la partecipazione al processo decisionale all’interno della piattaforma. D’altra parte ONG è un utility token di rete per pagare le commissioni risultanti da tutte le transazioni che si verificano all’interno della blockchain.
ONG e ONT: I token di Ontology sono disponibili su Bitnovo!!
Ogni azienda che vuole far parte di questa rivoluzionaria blockchain deve possedere i token di Ontology. Consapevole di ciò, per contribuire allo sviluppo e all’accettazione delle blockchain nella società, la piattaforma di criptovalute bitnovo introduce ONT e ONG come tokens di blockchain disponibili per il loro acquisto e vendita.
Bitnovo, la principale piattaforma di criptovaluta presente in quattro paesi in Europa, permette agli utenti acquistare più di 20 token diversi a cui ora si aggiungono ONT e ONG. Con la particolarità che possono essere acquistati fisicamente, in contanti, grazie agli oltre 30.000 punti vendita fisici associati.
Inoltre, gli utenti che hanno ONT e ONG nei loro wallets possono anche venderli attraverso questa piattaforma e quindi ricevere il cambio in euro sul proprio conto bancario.
Il progetto Ontology è stato lanciato nel 2017. Progettato da team che collaborano a livello globale, l’infrastruttura unica di Ontology supporta una forte collaborazione cross-chain. Da ora in poi, uniscono le forze con Bitnovo per promuovere l’implementazione di questa tecnologia in tutti i campi e fornire maggiore usabilità ai loro token blockchain.
Oggi, le criptovalute sono sempre più riconosciute e accettate nella società. Inoltre, esse dispongono di servizi che collaborano per avvicinarle alla popolazione e farle utilizzare quotidianamente, come la carta prepagata Bitsa Card.
